Mi occupo dello sviluppo e della realizzazione di siti internet per aziende e piccole e medie imprese, di gestionali, piattaforme ed applicazioni, in versione Desktop e mobile oppure responsive.
Tutte le mie realizzazioni vengono sviluppate con codice e piattaforme proprietari, costantemente aggiornati alle ultime tecnologie, dotati di tutti gli standard di sicurezza con monitoraggio e gestione degli errori, testati prima di ogni rilascio e compatibili con qualsiasi server condiviso o dedicato che rispetti gli standard dell'ambiente di sviluppo.
L'utilizzo esclusivo del codice proprietario, per quanto possa sembrare più dispendioso da sviluppare rispetto a soluzioni più immediate e pronte all'uso, mi consente di offrire a ogni cliente un prodotto adatto alle sue esigenze, senza funzioni inutili e superflue che incidono sulla velocità di accesso e di caricamento, sviluppato con il codice necessario per la sua fruizione e per il funzionamento di tutte le procedure automatizzate, progettato per una rapida manutenzione e per future implementazioni anche se effettuate da altri professionisti e realizzato per una UX (User Experience) che soltanto una applicazione sviluppata ex novo può garantire.
Il web 2.0 (e i successivi che verranno) e le funzioni tecnologiche oggi (e domani) richieste - ormai diventate quasi standard - richiedono, soprattutto per i neofiti, di essere avviate e gestite da una GUI (interfaccia grafica per la gestione delle operazioni) estremamente intuitiva, user-friendly, veloce e con passaggi chiari e a prova di errore, considerando quanti più casi e combinazioni possibili. Infatti, è un errore piuttosto comune anche degli sviluppatori più esperti realizzare delle applicazioni con passaggi lineari, dando per scontato l'allineamento dei clienti alle logiche di sviluppo adottate, generando inevitabilmente confusione ed errori di gestione, rendendo il prodotto talvolta - o quasi - inutilizzabile e il cliente sicuramente insoddisfatto.
Proprio perché è importantissimo consegnare al cliente soluzioni tecnologicamente avanzate ma allo stesso tempo facili da utilizzare e da gestire, riducendo il più possibile gli errori, presto sempre molta attenzione alle segnalazioni dei miei clienti, impegnandomi nella progettazione di una interfaccia grafica sempre più semplificata e affinando la mia capacità di alienazione per garantire applicazioni orientate alla massima usabilità ma anche e soprattutto ad elevate prestazioni.
Diversamente, consegnerei al cliente una vetrina spenta, inutilizzata, inosservata, inutile e dannosa per la credibilità e l'affermazione della sua attività, vanificando l'investimento fatto.